L'ufficio dell'amministrazione dell'investigatore medico è aperto dalle 8:5 alle XNUMX:XNUMX dal lunedì al venerdì. Il parcheggio è disponibile nella parte anteriore dell'edificio (vedi indicazioni stradali).
Nessun addebito alle famiglie per eventuali servizi su casi determinati per essere sotto la giurisdizione dell'OMI. Ci sono, tuttavia, commissioni addebitate per i casi di consultazione e per altri servizi. Si prega di vedere il Calendario delle tasse per le commissioni OMI correnti.
Tali decessi da segnalare all'Office of the Medical Investigator includono tutti i decessi avvenuti nel New Mexico come indicato di seguito, indipendentemente da dove o quando si è verificato l'evento iniziale del ferimento. (Teschio con ferite da arma da fuoco mostrato sotto)
Un medico legale è un pubblico ufficiale, nominato o eletto, in una particolare giurisdizione geografica, il cui compito ufficiale è quello di indagare sui decessi in determinate categorie. L'ufficio del coroner o "incoronatore" risale ai tempi medievali, quando il coronatore era responsabile di esaminare i decessi per essere sicuro che i doveri di morte fossero pagati al re.
Il dovere primario del medico legale in tempi contemporanei è quello di indagare sulla morte e completare il certificato di morte. Il medico legale assegna una causa e una modalità di morte e le elenca sul certificato di morte. La causa della morte si riferisce alla malattia, ferita o veleno che ha causato la morte. Il medico legale decide anche se il decesso è avvenuto in circostanze naturali o se è stato causato da incidente, omicidio, suicidio o per cause o circostanze indeterminate. I coroner sono chiamati a decidere se la morte è stata dovuta a gioco scorretto.
A seconda della giurisdizione e della legge che definisce i doveri del coroner, il coroner può o meno essere formato nelle scienze mediche. Il medico legale può impiegare medici, patologi o patologi forensi per eseguire autopsie quando sembra esserci una questione di causa o modalità di morte che l'autopsia può chiarire.
In alcune giurisdizioni, il coroner è un medico, ma in molte località non è necessario che il coroner sia un medico né abbia una formazione medica. In assenza di competenze mediche, il medico legale non medico può avere difficoltà a individuare le cause di morte subdole e violente. Dieci stati usano i coroner come unico professionista ufficiale delle indagini sulla morte.
Un medico legale è un medico, da qui il titolo di medico legale. Quando agisce in veste ufficiale, il medico legale è incaricato, nell'ambito di una determinata giurisdizione, delle indagini e dell'esame delle persone che muoiono di morte improvvisa, inaspettata o violenta e di determinare la causa e le modalità della morte. Il modo di morte è: omicidio, suicidio, accidentale, naturale o indeterminato.
Il ruolo di un medico legale differisce da quello del medico legale non medico in quanto ci si aspetta che il medico legale apporti competenze mediche nella valutazione dell'anamnesi e dell'esame fisico del defunto. Il medico legale di solito non è tenuto ad essere uno specialista in indagini sulla morte o patologia e può esercitare qualsiasi branca della medicina.
La maggior parte dei sistemi che impiegano medici come medici legali part-time li incoraggiano a sfruttare la formazione medica per i medici legali per aumentare il loro livello di competenza medica applicata alle indagini sulla morte. La National Association of Medical Examiners e l'American Academy of Forensic Sciences sono due organizzazioni che offrono formazione specializzata. Ventitré stati hanno sistemi di medico legale e 18 hanno sistemi misti; cioè, medico legale e medico legale.
Un patologo è un medico formato nella specialità medica della patologia. La patologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi delle malattie e delle cause di morte mediante l'esame di laboratorio di fluidi corporei (patologia clinica), campioni di cellule, (citologia) e tessuti (patologia anatomica). L'autopsia è la procedura utilizzata per studiare i morti. È principalmente un esame sistematico esterno ed interno allo scopo di diagnosticare la malattia e determinare la presenza o l'assenza di lesioni.
Il patologo forense è un subspecialista in patologia la cui area di competenza speciale è l'esame di persone che muoiono improvvisamente, inaspettatamente o violentemente. Il patologo forense è un esperto nel determinare la causa e la modalità della morte.
Il patologo forense è appositamente formato: per eseguire autopsie per determinare la presenza o l'assenza di malattie, lesioni o avvelenamenti; valutare le informazioni investigative storiche e delle forze dell'ordine relative alle modalità di morte; raccogliere prove mediche, come tracce di prove e secrezioni, per documentare l'aggressione sessuale; e per ricostruire come una persona ha ricevuto lesioni.
No. Il consiglio medico del New Mexico è responsabile per i reclami riguardanti i medici di famiglia.
Se hai un reclamo sul nostro personale, non esitare a contattarci all'indirizzo 505-272-3053.