BeAJEDI Beloved Community Brown Bag Lunch & Learn Series: "Promuovere l'equità sanitaria attraverso l'innovazione: il percorso del programma di ricerca, advocacy e equità sanitaria di Stanford (Stanford HEARs)"
Giovedì 21 novembre 2024, dalle 12:30 alle 1:30 (MDT) Sede: Domenici Center for Health Sciences Education; Ala nord-ovest, stanza 2720 o virtuale tramite Zoom **Sono disponibili sottotitoli e opzioni di chat.**
Presentato da Christine Santiago, MD, MPH, professore associato clinico, direttore divisionale delle partnership con la comunità, direttore di facoltà di Stanford HEARs, dipartimento di medicina dell'Università di Stanford, divisione di medicina ospedaliera.
Obiettivi formativi: (1) Per chiarire le origini del programma Stanford Health Equity, Advocacy, and Research (HEARs) e la sua missione di promuovere l'equità sanitaria nelle comunità locali svantaggiate. (2) Descrivere in dettaglio la creazione del programma HEARs, inclusa la valutazione iniziale dei bisogni e le misure adottate per istituire il programma. (3) Per mettere in mostra l'impatto e le iniziative condotte dai dirigenti residenti dell'HEAR 2022-2023, evidenziando progetti specifici e il loro contributo all'equità sanitaria. (4) Approfondire le barriere che si incontrano nell’implementazione di iniziative di diversità e inclusione (D&I) e le strategie impiegate per superarle.
'BeAJEDI Beloved Community Brown Bag Lunch & Learn Series: "Riflessioni dalle esperienze delle minoranze nel progetto di formazione medica"
Giovedì 12 dicembre 2024 dalle 12:00 alle 1:00 (MT)
Sede: Virtuale tramite Zoom
**Sono disponibili sottotitoli e opzioni di chat.** Presentato da Mariah Hukins, dottoressa specializzanda in anatomia e patologia clinica, facoltà di medicina dell'Università del New Mexico.
Obiettivi formativi: (1) Identificare l'uso della comunicazione visiva e delle narrazioni visive per documentare la storia della medicina e i rispettivi contesti sociali, politici, educativi e filosofici. (2) Esplorare come i risultati del progetto Minority Experiences in Medical Education possano contribuire a creare un ambiente di lavoro culturalmente inclusivo. (3) Riconoscere l’importanza delle metodologie di ricerca descrittive in campo umanistico nel migliorare la nostra comprensione della medicina e degli studenti di medicina
Serie BeAJEDI Book Club 'La conversazione' Del dottor Robert W. Livingston
Autunno/Inverno 2024 Ospitato dall’Ufficio UNM SOM per la diversità, l’equità e l’inclusione Opzioni multiple per orari di riunione mensili virtuali: unisciti al gruppo più adatto a te!
(GWIMS) Gruppo sulle donne nella medicina e nella scienza Evento inaugurale | SALVA LA DATA
Evento inaugurale del Gruppo sulle donne nella medicina e nella scienza della Facoltà di Medicina dell'UNM (GWIMS): Presentazione del Grand Rounds: "Immagina il tuo futuro: la tua dichiarazione di intenti personale" Presentato da Kimberly Lumpkins, MD, FACS, FRCS (ENG), Professore associato di chirurgia, urologia pediatrica, chirurgia generale pediatrica, University of Maryland Medical System.